Nome Produttore |
Az. Agr. FERRARI Remigio e GOLDONI Giuliana S.a.s. |
Contatti |
Via Monte, 4 – Pecorile Vezzano s/C (RE) tel. 0522/606473 – cell. 339/8750323 e-mail : info@ferraribiolatte.it facebook: ferraribiolatte
|
Sito Web | www.ferraribiolatte.it |
Descrizione del produttore |
L’azienda, situata in zona collinare della provincia di Reggio Emilia, nacque da marito e moglie (figli di contadini) nel 1978, si è sviluppata insieme ai 6 figli, consolidata dall’arrivo di 10 nipoti. Credono che sia importante lo stile di vita e il mangiare sano per lo sviluppo e la crescita delle nuove generazioni. Da circa 10 anni l’azienda svolge la sua attività nel pieno rispetto delle norme del sistema biologico, sia nella coltivazione che nell’allevamento. Produce, pastorizza e confeziona latte intero pronto da bere, yogurt alla frutta e yogurt da bere, dolci al cucchiaio come panna cotta e budini al cioccolato. Tutta la fase lavorativa avviene esclusivamente all’interno dell’azienda agricolo-familiare, che dispone di un piccolo laboratorio e che, dopo aver superato rigorosi controlli di qualità e genuinità, ha anche ottenuto il marchio biologico. |
Storico |
Attivo nel GAS le GIARE dal 2013. Conosciuto da alcuni soci. |
Tipologia Prodotto | latte fresco pastorizzato, yogurt cremosi e da bere, budini, panna cotta |
Dettaglio Prodotto |
Latte: il latte viene munto in azienda e nella stessa viene lavorato (tramite processo di pastorizzazione) e confezionato. Dal sito web del produttore: “Il latte di classe è il risultato di una cura premurosa verso i nostri animali, che vengono nutriti con alimenti sani e naturali, senza forzature durante la loro crescita, lasciandoli liberi di pascolare nei prati. Un sapore vero nato dalla perizia e dalla cura di chi ama gli animali, come solo chi è biologico sa fare. Subito pronto, grazie al principio di pastorizzazione che ne preserva i valori nutrizionali, da utilizzare sia da bere in ogni momento della giornata, sia per la vostra prima colazione, che per tutti i vostri manicaretti culinari”. Yogurt: cremoso o da bere, realizzato con il latte biologico dell’azienda, senza dolcificanti chimici o aromi aggiunti, al naturale o arricchito con purea di frutta biologica o cereali biologici. Creme in tazza: budino al cioccolato o panna cotta al naturale, fatti interamente con latte biologico senza aggiunte di conservanti o dolcificanti chimici. I preparati di frutta per la lavorazione degli yogurt sono prodotti da Menz & Gasser SpA, di Novaledo (TN), produttore certificato biologico. I fermenti sono prodotti da Plastitalia Sistemi Srl di Borgo San Lorenzo (FI). I preparati per panna cotta e budino al cioccolato sono prodotti da FDstore Srl di Spilamberto (MO). |
Ingredienti |
Sono state fornite le schede tecniche complete di tutti i prodotti. Chi è interessato può richiederle al referente produttore di cui trovate i contatti nell’elenco a questo link (accesso riservato ai soli soci del GAS Le Giare) |
Certificazioni | Certificazione Bio CCPB n° ITBIO009 2860 dal 2005 |
Produzione e sostenibilità ambientale | Tutta la fase lavorativa avviene esclusivamente all’interno dell’azienda agricolo-familiare, che dispone di un piccolo laboratorio.Le vacche sono alimentate con una dieta completa ed equilibrata.Sia nella coltivazione che nell’allevamento l’azienda non utilizza concimi o antiparassitari chimici, e svolge rotazioni agronomiche rispettando i tempi della natura; gli animali hanno accesso al pascolo e sono alimentati rispettando il disciplinare del Parmigiano Reggiano e del metodo biologico; vengono utilizzati medicinali omeopatici o fitoterapici.Il latte è sottoposto a numerosi controlli qualitativi da parte delle autorità sanitarie, seguendo le disposizioni previste dal manuale di autocontrollo (Haccp), che recepisce le direttive comunitarie, nazionali e regionali.Nel rispetto dell’ambiente Ferrari Bio ha un impianto fotovoltaico per far andare l’intera azienda e un furgoncino elettrico per la consegna dei prodotti. |
Distribuzione | I prodotti vengono consegnati ad alcuni punti vendita della provincia oppure venduti a domicilio (l’azienda effettua trasporto diretto dei propri prodotti in contenitori refrigerati autorizzati dall’asl).Distribuzione anche tramite fiere ed eventi locali. |
Collaborazione con i GAS | Collabora con GAS Solidea di Cavriago, GAS Il Nocciolo di Montecchio, GAS di San Pellegrino, GAS di Sant’Ilario.Ogni mercoledì partecipa al mercato biologico Biobettola a Reggio Emilia. |
Possibilità di incontrare il produttore |
Il produttore è disponibile ad ospitare i GAS per visite in azienda e a partecipare ad eventi dei GAS. È possibile incontrarlo anche al Mercato settimanale Bio Bettola e in numerose fiere locali ed eventi. Il referente conosce direttamente uno dei fratelli Ferrari che abita a Novellara, così come numerose famiglie del GAS. Il produttore era presente alla prima consegna e anche successivamente. Avrebbe voluto partecipare alla cena del sottogruppo Novellara/Campagnola ma non è riuscito a causa di impegni familiari. |
Periodo Ordine GAS Le GIARE | ordini settimanali per i sottogruppi Campagnola/Novellara e Reggio/Scandiano |
Listino |
I prezzi comprendono IVA e trasporto. I soci possono prendere visione dell’ULTIMO LISTINO. |
Pagamento | Pagamento con bonifico bancario mensile. |
Consegna | I prodotti vengono consegnati in contenitori refrigerati autorizzati dall’ASL a Novellara. Il produttore è disponibile a consegnare anche a Correggio, Baragalla e Scandiano. |
Riassunto servizi | La consegna e la suddivisione per famiglia sono comprese nel prezzo. |
Note |
Il produttore è sempre disponibile a venire incontro ad esigenze e richieste del GAS. I prodotti vengono consegnati già divisi per famiglia. |
Data di compilazione | 15 maggio 2013 |
a cura di | referente produttore |
Per qualsiasi informazione su questo fornitore, potete contattare il referente generale per il nostro GAS di cui trovate i contatti nell’elenco a questo link (accesso riservato ai soli soci del GAS Le Giare).
Leggi il resoconto della visita da parte del nostro GAS
Sotto puoi lasciare commenti sul fornitore …