Nome Produttore |
LA MADE’ Az. Agr. di Guidetti Carlo e Crema Ilaria Soc. Agr. |
Contatti |
Via Leguigno Madè, 9 Casina (RE) tel. Ilaria : 389/9693006 tel. Carlo : 328/4536558 e-mail : lamadebio@tiscali.it
|
Descrizione del produttore |
L’Azienda Agricola La Made’ e’ situata all’interno del comune di Casina, in posizione panoramica di fronte alla Val Tassobbio, nel cuore dell’Appennino reggiano. E’ una piccola azienda agricola a conduzione familiare (Carlo, Ilaria e la piccola Valeria), certificata biologica nel nostro appennino. LORO PRESENTAZIONE: La nostra azienda familiare nasce nel 2008 dalla passione per la vita all’aria aperta e un’innata propensione alla “sana fatica” che ci ha sempre accompagnato nella vita lavorativa, sportiva ecc. Siamo sempre stati convinti che la salute e la qualità di vita dipendano in gran parte da quello che mangiamo…. per questo abbiamo iniziato a coltivare sulla nostra bella terra nocciole, lamponi, fragole e ortaggi. La nostra stagione “montanara” ha inizio alla fine di maggio con la produzione delle prime fragole e dei lamponi, che poi sono disponibili per tutta l’estate (in quantità variabile a seconda delle varie fioriture). Dalla fine di luglio/prima metà di agosto raccogliamo le patate (molto apprezzate sono le nostre patate rosse, ideali per gli gnocchi, oltre alle gialle varietà Spunta e Monnalisa, ideali arrosto e per tutti gli utilizzi) e a fine stagione le zucche. In autunno arrivano le nocciole (varietà Tonda Gentile Trilobata), che rappresentano il nostro prodotto principale, e inoltre marroni, castagne, mele nostrane e cotogne. Tutti i nostri prodotti sono indirizzati alla vendita diretta; nel caso specifico dei GAS, non siamo in grado di garantire forniture costanti (la classica cassettina mista standard); possiamo invece soddisfare richieste personalizzate, da definire nel corso della stagione. In questo modo possiamo garantirvi prodotti freschissimi a prezzi sempre competitivi.
|
Tipologia Prodotto | produzione biologica di Nocciole, fragole, piccoli frutti e ortaggi di stagione (Patate Rosse e Gialle, ecc.) |
Dettaglio Prodotto |
Il prodotto di punta è sicuramente la Nocciola la “tonda gentile trilobata”. Per quanto riguarda la Patata: è Patata di montagna (sapore e consistenza davvero speciali, nonostante l’aspetto apparentemente sciupato e bitorzoluto che le caratterizza e che dipende dal terreno roccioso in cui si sviluppano). “Brutte” ma particolarmente buone, le Patate di montagna devono le loro qualità organolettiche a un insieme di fattori, primo fra tutti il microclima delle zone dove crescono. Le notevoli escursioni termiche fra il giorno e la notte, infatti, rendono la buccia dei tuberi più spessa e protettiva per la polpa, che trattiene i sali minerali assorbiti dal terreno in grande quantità. Non a caso, queste patate hanno un elevatissimo contenuto di vitamina C e una maggiore concentrazione di amido rispetto alla media, risultando più sode e gustose. |
Certificazioni | …… |
Produzione | A Leguigno (Casina) hanno l’orto ed un piccolo frutteto. Ad Ariolo e Migliara (sempre comune di Casina) 2 noccioleti. Nell’orto e nel frutteto raccolgono a mano. Nel noccioleto hanno macchinari che hanno potuto acquistare con finanziamenti europei di qualche anno fa. |
Collaborazione con i GAS | Per adesso solo col GAS di Castelnovo Monti (Bottega diversa) |
Periodo Ordine GAS Le GIARE | Indicativamente fine agosto/inizio settembre per ordini di patate e ottobre per quelli di nocciole |
Possibilità di incontrare il produttore | Sono spesso presenti al Mercato del Contadino del Sabato mattina a Reggio. Oppure direttamente in azienda su appuntamento |
Note | Visita di conoscenza del 23/8/2014 da parte di Claudio e Chiara.
Carlo ed Ilaria ci sono sembrati molto bravi e attenti, convinti dei valori legati alla sostenibilità e alla salute, quindi in linea con la filosofia del GAS. Sono una piccola realtà e sono felici della scelta fatta nel 2008 di aprire l’azienda agricola, lasciando i rispettivi “lavori di città”.
Vogliono puntare sulla Nocciola, anche se hanno avuto notevoli problemi nell’avviamento di uno dei due noccioleti, perdendo buona parte delle piante. Ora stanno “piano piano” coprendo i buchi. I noccioli li hanno piantati loro, ma storicamente c’erano già in quella zona. |
Per qualsiasi informazione su questo fornitore, potete contattare il referente generale per il nostro GAS di cui trovate i contatti nell’elenco a questo link (accesso riservato ai soli soci del GAS Le Giare)
Sotto potete lasciare dei commenti sul fornitore …