Anche il nostro GAS ha aderito alla manifestazione nazionale del 1° Marzo a Reggio Emilia per la legalità e la democrazia, contro la ‘ndrangheta e le massonerie deviate.
L’evento, espressione dell’Alleanza con la Locride e la Calabria sottoscritta ad oggi da 726 enti e più di 3.000 persone in tutta Italia, è giunto alla sua terza edizione.
Programma:
Sabato 27 febbraio
Ore 10.30: Incontro interreligioso – Giardino dell'Arca – Parco del Diamante, Quartiere Orologio
Ore 15.30: Convegno – Seminario – “Responsabilità della società civile e dei soggetti economici nelle infiltrazioni mafiose” – Aula Magna Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Ore 21.00: Veglia ecumenica di preghiera Basilica della Ghiara, presieduta dal vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, Adriano Caprioli.
Domenica 28 febbraio
Mattino: Messa nelle parrocchie della Diocesi con lettura di stralci del manifesto di Comunità Libere e preghiera comune
Ore 15.30: Spettacolo teatrale – “Sindrome di Crono” della Cooperativa sociale Cuntrascenzia – Chiesa di San Pietro
Ore 17.30: Concerto – Il Parto delle Nuvole Pesanti con l’anteprima del nuovo disco “magnagrecia”, con la partecipazione dei Mattanza, Quarta Aumentata e Gasparazzo e di altri ospiti speciali. Negli intervalli proiezioni di videoclip. In piazza Martiri 7 luglio
Lunedì 1° marzo
Ore 9.00: Interventi dei rappresentanti delle Cabine di regia dell’Alleanza nelle scuole di Reggio Emilia
Ore 10.00: Corteo pubblico per le vie cittadine. Partenza dal monumento ai Martiri del 7 luglio e arrivo in Piazza Prampolini.
Conclusione della Festa con interventi dei rappresentanti delle Cabine di regia e delle autorità.
Nel corso delle varie iniziative, in piazza della Vittoria saranno allestiti stand, banchetti delle realtà aderenti alla manifestazione e punti di ristoro.
Informazioni disponibili sul sito della Festa http://sites.google.com/site/festaprimomarzo/ o sulla pagina del Comune di Reggio Emilia.