Domenica 18 maggio 2008 a San Quirino di Correggio
Finalmente ci siamo: e’ la nostra festa e contiamo di esserci proprio tutti! E’ l’occasione per conoscerci, per approfondire le ragioni, gli obiettivi e la storia del nostro G.A.S. Oltre alla possibilità di iscriversi all’associazione, ci sarà uno spazio dedicato alla presentazione dei sottogruppi e dei produttori. Per i bambini e ragazzi è prevista la proposta di laboratori e tanto spazio per giocare.
Programma:
- ore 16.00 ritrovo, iscrizione nuovi soci e merenda insieme
- ore 18.00 assemblea
- ordine del giorno:
- saluto e accoglienza da parte del Presidente
- presentazione dei membri del cda
- presentazione di ciascun sottogruppo
- storia e obiettivi del nostro G.A.S. le G.I.A.R.E.
- spazio dedicato ai produttori
- varie ed eventuali
- saluto e chiusura
- ore 19.30 cena e chiusura
Dove:
presso i locali della Parrocchia di San Quirino a Correggio in via Cavour (centro di Correggio)
Ricordiamo che:
- Merenda e cena sono a base di ciò che ognuno porterà.
- Ogni nucleo famigliare è invitato a portare una caraffa o una bottiglia in vetro (che poi sarà restituita) con il proprio nome scritto su un’etichetta.
- Se avete un po’ di pasta, di formati diversi, portatene un “pugnetto”: sarà usata dai bambini e ragazzi per una attività.
- Ogni socio può rappresentare e quindi iscrivere per delega una sola persona-famiglia diversa da sé.
- L’iscrizione all’associazione è vincolante per fare gli acquisti.
Monica (Correggio) ci ha inviato le istruzioni su come arrivare:
Arrivando da Reggio:
alla rotonda con la Coop sulla destra prendete la seconda uscita seguendo le indicazioni per Carpi e centro,
alla rotonda successiva prendete la seconda uscita seguendo le indicazioni per CARPI (non centro),
trovate poi un incrocio con un ristorante pizzeria sulla destra e sulla sinistra la vecchia stazione restaurata (rossa e gialla) che ospita la polizia municipale, frecce con i simboli di parcheggio e polizia municipale verso sinistra – voltate a sinistra e siete in Corso Cavour,
seguite la strada e andate dritto all’incrocio successivo,
proseguite finchè trovate la chiesa di San Quirino sulla destra e la strada finisce – la parrocchia è appena prima della chiesa.
Davide sono senza parole….gran bel lavoro!
il 18 maggio sarà una di quelle cose da poter raccontare ai nipotini!!!
A presto Lauro
Non avevo ancora visto la versione “finale”! Meravigliosa … com’è stata l’assemblea!!